“la pace di Cristo può ancora salvare l’Italia in rovina”

Nella riflessione natalizia di Mons. Negri ci sono delle sollecitazioni che non servono solo a Natale, ma si tratta di una realistica fotografia di quello che è il cuore del’uomo e dell’unica possibilità di rispondere alle sue esigenze e ai bisogni di tutta la società.

C’è un passaggio che mi ha colpito:

L’irresponsabilità che grava sulla vita sociale e politica italiana, ma non solo, viene così vissuto come un qualche cosa di inevitabile, perché nessuno ritrova in sé l’energia intellettuale e morale per porre e affrontare il problema della vita personale e sociale nei termini adeguati della verità, della giustizia, della bellezza e del bene”.

C’è un nesso inscindibile tra l’energia intellettuale per affrontare il proprio problema personale e la capacità di incidere nella vita sociale nel senso della giustizia, della bellezza, del bene.

Se non risolviamo il nostro problema personale, se non perseguiremo la vera pace con noi stessi,  saremo come tutti: emetteremo suoni più alti o meno alti, più o meno ascoltati, ma saranno suoni che si disperdono.

Sono sempre più convinta che se la persona non rifiorisce umanamente da una reale conversione, non riuscirà a fare proprio niente: “Senza di me non potete fare niente”. Se la radice del nostro agire non è uno sguardo continuamente rivolto a Lui, sapremo solo essere violenti. Come tutti.
Al tempo delle invasioni barbariche, dopo il crollo dell’Impero romano d’Occidente, solo  degli uomini con questo sguardo hanno saputo ricostruire l’Europa.
Sapremo noi cristiani ricostruire l’Italia?
Articolo precedente
Articolo successivo
Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: