Che siano talmente obnubilati da non accorgersi che non si possono vendere armi e contemporaneamente emettere parole che preferirebbero la Pace? Famoso il bispensiero di orwelliana memoria (ma allora il bispensiero serviva per sfuggire al potere oppressivo del Grande Fratello, mentre ora lo usano i potenti che si riempiono la bocca di parole altisonanti e, mentre usano aerei, portaerei, sottomarini e quant’altro, sanno di armare il nemico e usano personale militarizzato come carne da macello.
Interessante leggere questo articolo di Avvenire: http://www.avvenire.it/Mondo/Pagine/Le-due-rotte-delle-armi-del-Daesh-.aspx che un po’ riassume il caos di cui conosciamo solo alcuni aspetti (cfr http://www.lettera43.it/economia/macro/l-italia-e-il-mercato-delle-armi-coi-paesi-del-golfo_43675224193.htm ; http://www.difesaonline.it/mondo-militare/siria-si-schierano-le-flotte-usa-inghilterra-belgio-francia-e-russia-inviano-navi-da )
Ha ragione papa Francesco quando condanna chi si fa strumento di guerra http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-11-19/papa-francesco-maledetto-chi-opera-la-guerra-e-armi-123555.shtml?uuid=AC7gbQdB&refresh_ce=1
E mi tornano in mente le parole di una canzone che cantavo con i miei amici tanti anni fa: “C’è bisogno di qualcuno che ci liberi dal male/ perché il mondo, tutto quanto , è rimasto tale e quale”