Una nuova alleanza tra l’uomo e la donna nella catechesi di Papa Francesco

Mi ha molto colpito la catechesi di mercoledì scorso 16 settembre sulla famiglia. Mai ho sentito parlare in questi termini di questo istituto che è alla base di una società sana e ben guidata. Per troppo tempo (ripenso a me, mamma lavoratrice dipendente dello stato di due bambini, uno di sedici e uno di quattro mesi a cui venivano negati realisticamente quasi tutti i diritti di madre) la famiglia è stata trascurata, ignorata, maltrattata. Oggi invece si innalza la voce del Papa a ricordarci che senza famiglia non ci sarebbe società; e una società politicamente a servizio di tutti, soprattutto dei più deboli, è ora solo una vaga nostalgia di un tempo da me mai conosciuto.
Ecco il passaggio interessante e prezioso:
“L’attuale passaggio di civiltà, segnato dagli effetti a lungo termine di una società amministrata da una tecnocrazia economica. La subordinazione dell’etica alla logica del profitto dispone di mezzi ingenti, e di attacco mediatico enorme.
In questo scenario una nuova alleanza dell’uomo e della donna diventa necessaria non solo strategica per l’emancipazione dei popoli dalla colonizzazione del denaro.
Questa alleanza deve ritornare ad orientare l’economia, la politica, la convivenza civile. Essa decide l’abitabilità della terra, la trasmissione del sentimento della vita, i legami della memoria e della speranza”.

Per continuare la lettura e riflessione di questa catechesi andate al link: https://w2.vatican.va/content/francesco/it/audiences/2015/documents/papa-francesco_20150916_udienza-generale.html

Lascia un commento

2 commenti

  1. Cara Anna… non finirò mai di ripeterlo: papa Francesco è la persona che cambierà la Chiesa! Avevamo bisogno di un bodhisattva, di un illuminato, non può che essere così poiché sta riavvicinando a sé molti atei o persone che hanno smesso di seguire la Chiesa… sono certa che vi saranno altre sue “notizie” meravigliose nelle quali si parlerà della vita di Gesù e di quelli che furono i suoi Maestri (durante i lunghi anni dei quali la Chiesa si ostina a non volerne parlare)…
    Serena settimana 🙂 claudine

    "Mi piace"

    Rispondi
    • Papa Francesco è un vero cristiano.
      Ha voluto prendere il nome di Francesco, considerato alter Christus. Anche Papa Francesco è , come i santi della cultura Cristiana orientale, “somigliantissimo di Cristo”.
      Anch’io sono molto grata perché è così somigliante a Cristo che è amabile, dolce, sicuro, deciso, tenero, affettuoso, misericordioso

      Piace a 1 persona

      Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: