Nel precedente post (https://annavercors.wordpress.com/2015/08/21/due-modi-di-essere-cristiani/) ho parlato della ”piccola via” in modo abbastanza sintetico, pronta a render conto del significato di una via alla santità che il dottore della Chiesa Santa Teresa del Bambino Gesù ha così ben descritto nella sua “Storia di un’anima” .
Oggi vorrei solo precisare che la via di Santa Teresa non esime da ogni sacrificio, anche eroico, necessario per affrontare le situazioni più svariate.
Insomma non è un abbandono passivo alle mani di Dio, ma un abbandono che richiede il dramma quotidiano della lotta contro se stessi, per seguire non la nostra personale, ma la Sua Volontà.
Un carissimo e indimenticabile amico ci augurava qualcosa che allora non capivo in tutta la sua portata, e forse ancora devo capirla fino in fondo: “Vi auguro di non essere mai tranquilli”
E questo – lo dico per esperienza – permette una serenità e una pace molto più vera e profonda di tutte le nostre vane sicurezze.
Pace e serenità che scompaiono appena torniamo a fare i nostri meschini calcoli.
“Vi auguro di non essere mai tranquilli”
Pubblicato da annavercors in settembre 6, 2015
https://annavercors.wordpress.com/2015/09/06/vi-auguro-di-non-essere-mai-tranquilli/
Articolo precedente
Due modi di essere cristiani
Due modi di essere cristiani
Articolo successivo
…sempre una splendida sorpresa
…sempre una splendida sorpresa
Lascia un commento