Papa Francesco parla spesso del pericolo dell’autorefenzialità nella Chiesa e c’è un punto molto chiaro in merito nella Evangelii gaudium che riporto:
29. Le altre istituzioni ecclesiali, comunità di base e piccole comunità, movimenti e altre forme di associazione, sono una ricchezza della Chiesa che lo Spirito suscita per evangelizzare tutti gli ambienti e settori. Molte volte apportano un nuovo fervore evangelizzatore e una capacità di dialogo con il mondo che rinnovano la Chiesa. Ma è molto salutare che non perdano il contatto con questa realtà tanto ricca della parrocchia del luogo, e che si integrino con piacere nella pastorale organica della Chiesa particolare. Questa integrazione eviterà che rimangano solo con una parte del Vangelo e della Chiesa, o che si trasformino in nomadi senza radici.
Fernando Bertolini
/ febbraio 3, 2014Veramente, a chi mi rimprovera di essere uno sradicato, io ho sempre risposto che la Provvidenza mi ha dotato di GAMBE e non di RADICI!
"Mi piace""Mi piace"