L’urlo e la luce – Caravaggio in mostra
Pubblicato da annavercors in ottobre 27, 2013
https://annavercors.wordpress.com/2013/10/27/lurlo-e-la-luce-caravaggio-in-mostra/
L’urlo e la luce: Caravaggio a Settimo San Pietro
Per concludere con la Bellezza del Cristianesimo l’anno della Fede
Sotto il tuo manto
Cosa ci sostiene? La coscienza di essere voluti
“Perché mi hai creato?”. “Perché ti ho amato!”. “E perché mi hai amato?”. “Perché ti ho amato!”. “E perché nella confusione delle tenebre del mondo, Tu sei venuto come luce sul mio cammino, sulla mia strada, mi hai afferrato e collocato dentro di Te, dentro il mistero della tua persona, mi hai chiamato alla comunione con Te?”. “Perché ti ho amato!”. “E perché mi hai amato?”. “Perché ti ho amato!”. La gratuità è l’infinito, che è ragione a se stesso. “E perché nella lunga fila del popolo cristiano, così facilmente distratto, così facilmente distolto dal suo centro dal mondo in cui vive, così facilmente abbandonato, come pecore abbandonate dai pastori, mi hai raggiunto così concretamente in quella tale occasione che mi ha determinato a un atteggiamento, ad un assetto di vita diverso?”. “Per amore, per carità, gratuitammente, “gratis”. (pag.24 di "Il miracolo dell'ospitalità" di L. Giussani)
Presentazione de “L’Annuncio a Maria” di P. Claudel
Veni Sancte Spiritus, Veni per Mariam
La rubrica di P. Aldo su TEMPI
Eccomi!
Icona e Teologia
Classifica Articoli e Pagine
- La Vierge à Midi - La Vergine a Mezzogiorno
- Alcune citazioni dalle parole di don Giussani sul matrimonio e rapporto di coppia
- "Io auguro a me e a voi di non stare mai tranquilli, mai più tranquilli"
- "Come è bello il mondo e com'è grande Dio!"
- Il Matrimonio non come istituzione in cui trovare rifugio...
- Ma se il Matrimonio non è questo cosa potrà mai essere?
- Il Perdono
- "Inquieto è il nostro cuore, finché in te non riposi"
- Differenza tra Fraternità e SdC
- Solo lo stupore conosce
Archivi
Categorie
- accoglienza
- Alasdair MacIntyre
- amicizia
- amore
- Anno della fede
- Armeni
- attualità
- AVSI
- Banco Alimentare
- Banco farmaceutico
- bellezza
- Benedetto XVI
- bioetica
- Bonino
- Caritas
- Carròn
- Chiesa
- claudel
- crisi
- Cristianesimo
- cultura
- dialogo interreligioso
- Domenico Bonvegna
- Economia
- educazione
- Eric Liddel
- esercizi Rimini
- famiglia
- favola
- felicità
- grazia
- iconografia cristiana
- ironia bonaria
- letteratura
- lettura creativa
- libertà
- Luigi Giussani
- malattia
- mamma
- matrimonio
- Maurizio Lupi
- meditazioni
- Meeting di Rimini
- meeting Rimini
- mentalità
- Mereghetti
- Mostra
- Natale
- nipotina
- P.Aldo Trento
- Papa Francesco
- Pellegrinaggio
- Pellegrinaggio Sinnai-Bonaria
- perdono
- politica
- positività del reale
- preghiera
- protagonisti
- realtà
- recensioni
- riflessioni
- salute
- Scienza
- scienza e fede
- Senza categoria
- Settimo San Pietro
- Siria
- solidarietà Filippine
- stato vegetativo 1
- Storia
- tradizioni
- Uncategorized
- Uno di Noi
- varie ed eventuali
- web
- zperanza, gioia, grazia
Cerca nel blog
-
Articoli recenti
Meta
Blogroll
- Ambricourt
- Amicusplato
- Berlicche
- Canto la vita
- Censurarossa
- Claudine
- Contro l'imbecillità collettiva
- Controvento
- Cooperator Veritatis
- Crocevia
- CulturaCattolica.it
- Cuoredipizza
- Dal Silenzio
- De libero arbitrio
- Dio è amore
- E' bella la strada per chi cammina
- Factum
- Filia Ecclesiae
- Gigio
- Il sasso nello stagno
- La filosofia di Orazio
- Lihanna
- Mai più cristianofobia
- Merins (A tempo e Luogo)
- Mr.Loto
- Natanaele
- Nihilalieno
- Note cellulari
- Nusquama
- Sguardo Leale
- Sicomoro
- Soggettivamente
- Spaziocorrente
- Topenz
- Tracce
- Una casa sulla roccia
- Virgolettato Di Cogitor
- Viv
- I diritti degli scritti presenti in blog sono di esclusiva proprietà dei rispettivi autori e/o editori. Tutti i loghi e marchi presenti in questo sito sono proprietà dei rispettivi proprietari. Tutto il materiale presente sul blog è pubblicato a scopo non lucrativo informativo e/o documentale in totale buona fede d'uso. Chiunque avesse eccezioni o vantasse diritti di copyright e volesse farli valere è pregato vivamente di comunicarcelo attestando le sue dichiarazioni comprovate. Quanto pubblicato in queste pagine e che non competa il nostro ingegno, è dichiarato nella voce "tratto da" o "fonte" presente in testa al contributo proposto o al piede.
Visite al blog dal 18 novembre 2011
- 564.372 hits