Una donna vestita di sole

Cabasilas dal suo blog ci comunica:

Image

Il Papa consacrerà di nuovo il mondo  al Cuore Immacolato di Maria, con la presenza della immagine di Nossa Senhora di Fatima, il 13 ottobre (anniversario dell’ultima apparizione di Nossa Senhora ai pastorelli) in piazza San Pietro. Grazie a un amico che mi ha segnalato la notizia, ho potuto ancora una volta apprezzare e provare conforto della intensa devozione mariana di Papa Francesco. Già aveva consacrato a Nostra Signora di Fatima il suo Pontificato e adesso estende tutto il mondo alle cure della Signora apparsa ai Pastorelli. Maria è sempre più ostensivamente presente nelle azioni di Papa Francesco, perché evidentemente lo è nel suo cuore. Non dimenticherò mai, infatti, il brivido che ho sentito quando, durante la sua visita al Santuario di Aparecida, in Brasile, le telecamere hanno inquadrato il volto del Papa che fissava intensamente l’immagine di Maria. Stavo commentando in radio quel momento in una nota emittente, ma sia io che la giornalista che mi aveva invitato siamo restati bloccati, in silenzio, letteralmente a bocca aperta, nel vedere quello sguardo: era indescrivibile. Ho cercato qua e là in internet se ritrovavo quel video, ma poi sono partito e non ho più avuto occasione. Ma era chiarissimo come quello sguardo rivelasse qualcosa che non era puro atto di devozione, non era una preghierina al volo, era uno sprofondarsi in un luogo misterioso: mi sono sentito quasi un intruso, pur a 10.000 km di distanza e attraverso uno schermo televisivo, come qualcuno che spiasse un momento di intimità profonda di due persone.

Però il mio pensiero va al fatto che il sito da dove ho preso la notizia, dice che il Papa consacrerà il mondo e, ancora una volta, le richieste fatte dalla Madonna non verranno soddisfatte. A questo punto vorrei pregare Maria Santissima: accogli, Signora, la nostra lentezza, la nostra dura cervice, la nostra microcardia sclerotica, la nostra paura a dire “Russia”, la nostra paura a “compromettere il dialogo ecumenico”… Accetta le tante consacrazioni “generali”, accetta le “consacrazioni implicite”… Ma soprattutto accetta le consacrazioni personali di tante migliaia di persone che nel silenzio del segreto del loro cuore si sono consacrate a te, al tuo Cuore Immacolato, unico Giardino dove rifugiarsi nell’ora della paura e del pericolo, dove correre, come scriveva così bene L.Santucci, a dirti che ci siamo fatti male a un ginocchio, in lacrime, per essere accolti con un abbraccio, come facevamo con la nostra mamma terrena. Fai valere queste consacrazioni: accoglile e accelera il trionfo del tuo Cuore Immacolato su questo mondo sempre più folle. Amen.

Qui di seguito la traduzione della notizia del sito del Santuario di Fatima

“Rispondendo al desiderio del Santo Padre Francesco, l’Immagine di Nostra Signora del Rosario di Fatima che è venerata nella Cappellina delle Apparizioni sarà a Roma il 12 e il 13 ottobre, nella Giornata Mariana promossa dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Il giorno 13 ottobre, davanti all’Immagine di Nostra Signora, il Papa Francesco farà la consacrazione del mondo al Cuore Immacolato di Maria.

La Giornata Mariana è uno dei grandi eventi pontifici previsti nel calendario della celebrazione dell’Anno della Fede e riunirà a Roma centinaia di movimenti e di istituzioni legati alla devozione mariana.

Nella lettera diretta al vescovo di Leiria-Fátima, Mons. António Marto, il presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, mons. Rino Fisichella, comunica che “tutte le realtà ecclesiali di spiritualità mariana” sono invitate a partecipare alla Giornata Mariana: un incontro che prevede, il giorno 12, un pellegrinaggio alla tomba di S.Pietro e altri momenti di preghiera e di meditazione e, il giorno 13, la celebrazione eucaristica, presieduta da Papa Francesco, in Piazza San Pietro.

“È vivo desiderio del Santo Padre che la Giornata Mariana possa avere come segnale speciale una delle icone mariane più significative per i cristiani di tutto il mondo, e per questo motivo abbiamo pensato all’amata statua originale di Nostra Signora di Fatima”, ha scritto mons. Fisichella.

Così, l’Immagine di Nostra Signora lascerà il Santuario di Fatima in Portogallo la mattina del giorno 12 ottobre e ritornerà nel pomeriggio del giorno 13. Al suo posto, nella Cappellina delle Apparizioni sarà collocata la prima Immagine della Vergine Pellegrina di Fatima, intronizzata nella Basilica di Nostra Signora del Rosario il giorno 8 dicembre del 2003.”

Articolo successivo
Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: