Ho sentito la relazione sulla Sagrada Familia di un’insegnante di Liceo che riportava un’assolutamente imprevedibile affermazione – da parte di un laico – e tanto meno da Nenni, che negli anni 50 in parlamento affermava più o meno (cito a memoria) che non sapeva se l’Italia si sarebbe salvata dato il recente scempio della guerra (noi attualmente non siamo da meno… a livello mondiale) però sapeva che solo un popolo con un forte ideale ce l’avrebbe fatta e faceva un esempio. “Passo per strada e vedo due operai; chiedo al primo: “che fai?”; risponde : “scarico pietre”. Faccio la stessa domanda al secondo che mi risponde: “Costruisco una cattedrale”. Ecco solo uno che cerca di costruire con la coscienza di partecipare a qualcosa di grande di cui forse non vedrà nemmeno l’esito, solo s e un popolo ha questa mentalità, potrà riprendersi.
Non so se gli italiani abbiano mantenuto la mentalità giusta che ha permesso alla Nazione di rinascere dopo le macerie della guerra.
E’ sempre una questione di mentalità
Pubblicato da annavercors in agosto 10, 2013
https://annavercors.wordpress.com/2013/08/10/e-sempre-una-questione-di-mentalita/
Articolo precedente
… Ma allora cosa c’entra il bisogno?
… Ma allora cosa c’entra il bisogno?
Articolo successivo
Esposizione dell’Assunta-Dormiente a Bonaria
Esposizione dell’Assunta-Dormiente a Bonaria
Lascia un commento