Caravaggio – L’urlo e la luce

“L’urlo e la luce. L’urlo di Giovanni che fugge, mentre la luce lunare percuote i
volti nella notte del tradimento. Luce naturale. Ma c’è un’altra luce, luce di grazia: è Lui stesso; Cristo che ri-chiama Giuda, lo chiama amico. E c’è una terza luce: Caravaggio si autoritrae come colui che porta la lanterna, in quella notte: la sua è un’arte che maieuticamente porta la luce al vero”

Questo il passaggio della quarta copertina del catalogo della mostra ed è la sintesi della mostra su Caravaggio. E’ un’opera davvero preziosa perché ci fa capire la grandezza di questo pittore “maledetto” che esprime in modo realistico e drammatico la sua fragilità umana e il suo desiderio di salvezza. Ma lo si capisce leggendo con attenzione i suoi dipinti nei quali ogni particolare ha un valore simbolico e potente.

Nel mio paese ci sarà la Mostra a novembre e allora avremo occasione di riparlarne.

Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: