Appello: luce e silenzio per il Papa

Aderisco e invito ad aderire a questo gesto di affetto per il nostro caro Papa Benedetto:

Autore: Riva, Sr. Maria Gloria  Curatore: Mangiarotti, Don Gabriele

Fonte: CulturaCattolica.it
mercoledì 13 febbraio 2013

Il 27 febbraio ultima sera della sua permanenza in Vaticano di Sua Santità Benedetto XVI, vogliamo promuovere una fiaccolata silenziosa in San Pietro il 27 febbraio dalle ore 19:00 alle ore 20:00. Per quanti non potranno recarsi a Roma, chiediamo di mettere una luce alla medesima ora e osservare un minuto di silenzio il 27 febbraio alle ore 20,00 in punto.

Carissimi lettori e carissimi amici,
questo è un appello per chi ama davvero la Chiesa. Siamo consapevoli di vivere un grande evento. Non possiamo permettere né che passi invano, né che il Santo Padre si senta solo in quest’ora per lui, e per tutti noi, così difficile e grave. Sappiamo già che non è solo. Tuttavia siamo convinte che le parole, così tanto ormai svuotate di senso non riescano più a comunicare, ci sono necessari dei gesti, veri, sentiti, liberi dalla polemica e colmi di quella partecipazione sentita che solo il silenzio può offrire.
Per questo vogliamo invitarvi a dire «Grazie» al Papa per tutto ciò che è e che ha fatto con un gesto: «Andare tutti in piazza San Pietro alle ore 19 del 27 febbraio 2013 in assoluto silenzio, con preghiere che salgano a Dio dal cuore, con fiaccole che segnalino la nostra presenza al Santo Padre che, per l’ultima sera, lavorerà a quella finestra che si affaccia sulla piazza e che tutti conosciamo.
Quello sarà l’ultimo giorno del Papa in Vaticano perché, dal pomeriggio del giorno successivo, si trasferirà a Castel Gandolfo. Vogliamo così manifestargli la nostra assoluta comprensione per il suo gesto, la nostra solidarietà e il nostro vero attaccamento alla Chiesa.
Tutti quelli che non potranno per ovvi motivi (è un mercoledì sera) recarsi a Roma o essere in piazza San Pietro, a quell’ora offrano la loro partecipazione orante osservando un minuto di silenzio alle 20,00 e mettendo fin dalle ore 19 un lume alla finestra. Dobbiamo far sapere al Papa che ci siamo che siamo con lui e che lo saremo sempre anche nelle prossime difficili ore della storia».
Ringraziamo anticipatamente quanti vorranno e potranno rispondere e aderire.Le monache dell’Adorazione Eucaristica

Lascia un commento

5 commenti

  1. nicolacurro

     /  febbraio 16, 2013

    Reblogged this on Censurarossa.

    "Mi piace"

    Rispondi
  2. Carlo Simonato

     /  febbraio 19, 2013

    Aderirò a questa commovente iniziativa… da casa. E’ vera l’affermazione della necessità di esprimere con un un gesto, non solo con le parole…che andrebbero talvolta misurate e il S. Padre anche in questo è maestro, tra tanti esempi contrari di sproloqui. Il suo magistero, come ogni suo scritto, è prezioso, ha dato luogo anche a conversioni adulte, ne ho esperienza personale. Il suo carattere discreto me lo fa apprezzare particolarmente. E’ un vero padre per noi. Preghiamo per lui e perchè Lo Spirito Santo ci dia un suo ‘degno successore’, come ha scritto il Patriarca Bartolomeo I, grande estimatore degli ultimi 2 Pontefici. Carlo S. Pd

    "Mi piace"

    Rispondi
  3. Aderisco volentieri, con amore, rispetto ed in silenzio.

    "Mi piace"

    Rispondi
  1. Appello: luce e silenzio per il Papa « Il Guerriero della Luce

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: