Ieri, la pubblicità sulla Mostra “Videro e credettero – la bellezza e la gioia di essere cristiani” giganteggiava sulla quarta copertina di Avvenire e mi è venuto da riflettere sulla vicenda si allowen. L’ho scritto ad alcuni amici e lo riscrivo qui:
Però… ora che ci penso! quest’anno non ho visto maschere diaboliche o zucche per le vie in paese e nessun gruppetto vociante è venuto a suonare al cancello… sarà che l’altro giorno in piazza c’erano i carabinieri a prendere i nomi degli adolescenti buttati là a disturbare gli anziani e fare danni perché nessuno si occupa di di loro (che tristezza non poterli aiutare, almeno per me!)… sarà perché la festa dei santi e la messa della vigilia era tanto bella e la mostra fatta dai chierichetti sui santi venerati in paese erano una novità così originale che gli altri hanno preferito dileguarsi. Non so.
So solo che il Curato d’Ars (sì, credo proprio che sia lui) ha detto che se si lascia un paese (il mio è piccolo) senza prete per qualche decina di anni, gli abitanti si trasformano in bestie. Da noi eravamo e ancora un po’ siamo dei bestioni testoni e lontani dalla Chiesa, però da un anno c’è un nuovo prete, giovane, entusiasta, che canta le meraviglie di Dio e ce le indica (come i santi, persone come noi ma famosi, della tradizione paesana, compreso san Pietro Apostolo) e la gente non pensa molto ad allowen…
Anche il sindaco di sinistra è diventato suo amico e, per la prima volta nella storia del paese, incomincia a sparire la contrapposizione ideologica: ci si accetta reciprocamente per quello che si è senza rinunciare alla propria identità e siamo tutti più contenti… grazie a un prete di 31 anni che appena l’altro ieri era in Vaticano a salutare il suo carissimo amico segretario della Congregazione per il clero.
Mah! I miracoli avvengono!
E ora la mostra sulla fede “Videro e credettero – la gioia e la bellezza di essere cristiani” che ieri giganteggiava nella quarta copertina di Avvenire partendo dal mio paesino sconosciuto farà il giro della Sardegna coinvolgendo d’obbligo tantissime persone .
Insomma questo anno della fede su cui il Papa insiste tanto conviene viverlo davvero e magari qualcosa cambia.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Candida Zannoni
/ novembre 2, 2012grazie per le parole che condividi con noi. ne abbiamo bisogno candida
________________________________
"Mi piace""Mi piace"
annavercors
/ novembre 2, 2012Grazie!!!!!
Che bella sorpresa vederti tra i miei commentatori!
Davvero Dio è grande e sta facendo miracoli!
Un abbraccio
MV
"Mi piace""Mi piace"
filia ecclesiae
/ novembre 2, 2012Anch’io ti ringrazio, bellissimo articolo che tira su il morale cattolico.
Un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
annavercors
/ novembre 3, 2012Grazie!
Ma io mi sono limitata a offrire a tutti gli amci del blog quanto ho scritto agli amcici di Samizdatonline. E come a loro comunico ancghe a te che ho indagato per scoprire l’arcano e ho aggiunto ieri in una successiva amil quanto segue:
Se avete un po’ di pazienza vi spiego l’arcano:
Il parroco mi ha spiegato oggi che volutamente non ha mai parlato di alloween, però ha dato ai ragazzi qualcosa di interessante da fare: la ricerca sui santi venerati in paese e, insieme,immagini o dipinti, foto, oggettini, tipo ricostruzioni con pinoli delle antiche chiesette paesane. Così hanno fatto la Mostra che è ancora aperta, sono responsabilizzati perchè devono custodirla, hanno coinvolto genitori, nonni e parenti vari, e non hanno nemmeno pensato ad alloween.
Ho voluto dirvelo perchè ho visto in atto una metodologia del prevenire piuttosto che reprimere che mi ha molto colpito.
Oggi aggiungo un’ulteriore riflessione: alloween copre – secondo me – un vuoto di bellezza e di gioia che provengono dal cristianesimo vissuto con intensità e letizia. E dove c’è vuoto corre sempre qualche contenuto improprio. C’è allora da chiedersi: ma per me il Cristianesimo è fonte di gioia? oppure è un abito bello o un discorso bello e dotto da sfoggiare che riempie il mio io?
Se il cristianesimo non è un’esperienza, bella, entusiasmante, dinamica, pur nella sofferenza più atroce, se il cristianesimo (sequela a Cristo) non rende diverso il nostro modo di vivere ogni giorno e in ogni luogo, è una cosa inutile che può essere sostituita da altre cose inutili. Tipo alloween, piuttosto che un film dell’orrore che ti fa provare delle emozioni più o meno forti sì, ma non ti dà la gioia. E qui mi fermo.
Ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Luca mancini
/ gennaio 14, 2013buona sera un informazione
Di chi è il quadro in locandina credo siano pietro e giovanni.
grazie Luca
"Mi piace""Mi piace"
annavercors
/ gennaio 14, 2013Buona sera!
E’ di Burnand e rappresenta appunto Pietro e Giovanni che corrono al sepolcro di Cristo nella speranza che sia davvero vuoto, come aveva detto loro la Maddalena
"Mi piace""Mi piace"