«Quel che succede a me è successo anche a loro»

La cosa più bella di questo mese è stata la testimonianza che ha dato don Paolo, che è a Novosibirsk, quando al raduno della Commissione Internazionale ha raccontato che stava spiegando la Scuola di Comunità, e precisamente il secondo volume, e precisamente parlava di Giovanni e di Andrea; appena terminata la lettura del brano e una breve spiegazione, una ragazza è scattata in piedi dicendo: «Che meraviglia! Quello che io vivo oggi è successo anche a loro allora!». Non: «Quel che è successo a loro è quel che succede a me», ma: «Quel che succede a me è successo anche a loro». Prima si vede quel che succede a me, altrimenti non si capisce più il passato.
Perché, Flo? Perché l’uomo parte dal presente e fuori dall’esperienza presente non c’è nulla se non ciò che, in qualche modo, ha attinenza con questa presenza sperimentata. Solo quella esiste.
LUIGI GIUSSANI, DAL TEMPERAMENTO UN METODO
Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: