“Generati da uno sguardo”

Se noi, attraverso quello che facciamo, non portiamo quello sguardo attraverso cui noi siamo stati guardati, siamo come tutti.

Come dice quell’espressione stupenda di don Giussani: «Uno sguardo che dà forma allo sguardo».

Questo è il cristianesimo! Non è la ripetizione meccanica di certi atteggiamenti, di certe cose moralisticamente intese, ma il fatto che un uomo è stato come generato da uno sguardo, che lo ha generato così alla radice che dà forma allo sguardo, in modo tale che chiunque – come noi – possa incontrarsi con Cristo, perché questo sguardo è la testimonianza che Cristo è presente ora.

Per questo la Chiesa non potrà mai lasciare ad altri – allo Stato o anche a un’Ong – la carità, perché noi non facciamo soltanto assistenza sociale, così come Gesù attraverso i miracoli non faceva assistenza sociale («Ma non vedete? Guardate, le mie opere parlano di me»), perché Gesù sa il bisogno che abbiamo e non lo ha ridotto, sa che quello di cui abbiamo bisogno è Lui, che è la speranza del tempo e dell’eternità.

J. Carròn – Novembre 2006

Articolo successivo
Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: