Cuccuru Nuraxi

Da casa mia si può vedere in lontananza il colle di Cuccuru Nuraxi (collina del nuraghe), famoso perché nelle sue viscere contiene un tesoro prezioso: un tempio a pozzo di cui fornisco la sezione e le foto delle vedute interne offerte dall’opuscolo “Il tempio a pozzo di Cuccuru Nuraxi” di Enrico Atzeni, Paolo Bernardini e Giovanni Tore  che sono gli archeologi che hanno fatto ed esaminato gli scavi nella ricchissima zona archeologica di questa collinetta negli anni 60. Una collinetta dove si sono succedute diverse civiltà: quella nuragica e quella romana in particolare, come risulta dal ritrovamento di reperti archeologici già effettuato e da completare.

Ricordo di esserci entrata molti anni fa e il  cunicolo stretto con gradoni altissimi non era certo agevole a percorrersi, ma era necessario per arrivare alla base del tempio a pianta circolare con al centro un pozzo sacro profondo trenta metri. Se avessi saputo che gli abitanti abituali di quel cunicolo che attraversava le viscere della collina erano i gechi… ehm… non so se avrei affrontato quella discesa che mi sarebbe costata dolori miscolari per tutta la settimana successiva.

Adesso riporto di seguito due pagine dell’opuscolo in cui si può vedere la sezione del tempietto a volta ogivale:

Ora invece riporto le vedute interne bel pozzo dentro il quale ricordo che un amico aveva  introdotto una lunghissima corda con una pila accesa per mostrarcene la profondità

Articolo precedente
Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: