I Piombi di Venezia, lo Spielberg… d’accordo. Ma le nostre prigioni?

Quando alle Elementari mi facevano studiare le nefandezze dei governi del Lombardo Veneto e dell’Austria della dolcissima principessa Sissi, non mancava mai il cenno ai famigerati piombi di Venezia o allo Spielberg  dove anche i nostri patrioti,  come Silvio Pellico e Maroncelli, vivevano in condizioni disumane. E noi, nel nostro mondo dorato dell’infanzia, consideravamo il tutto come una orribile favola   alla srtregua delle varie e orribili favole che la Storia scolastica ci faceva conoscere.

Non era una favola: era la realtà di allora ed è realtà di oggi, quando addirittura uno sciopero della fame di persone disperate viene considerato alla stregua di un capriccio. Ecco cosa scrive in una delle sue ultime lettere A. Simone dal carcere in cui si trova. E non si tratta della descrizione delle atrocità della vita del carcere stavolta, ma di quanto un detenuto costa allo stato per il nutrimento: meno di 1 euro al giorno di quanto si spende per ogni singolo cane nei canili di stato.

Forse perché ci sono più persone che difendono i cani e meno che difendonogli uomini?

Vi vorrei mettere al corrente di un dato: il vitto giornaliero per ogni detenuto costa all’amministrazione pubblica qualcosa come 3,60 euro. Il vitto giornaliero per i cani che stanno nei canili municipali costa all’amministrazione pubblica 4,50 euro al giorno.
Se moltiplicate i 90 centesimi al giorno per i 70 mila detenuti italiani avrete un’idea di quanto noi – che siamo esseri umani e non cani – facciamo risparmiare al governo Monti. A questo punto speriamo che Enrico Bondi non ci includa nella spending review.

Articolo precedente
Lascia un commento

2 commenti

  1. Ciao sono venuta a conoscere il tuo blog dopo aver visto il premio che ti ha donato Martina. Un carissimo saluto!

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: