“un disegno preciso per ciascuno”

Ma cos’è la “vocazione”? A prima vista, questa parola sembra riguardare solo coloro che sono chiamati ad una forma particolare di vita: al sacerdozio o a una comunità di persone dedicate a Dio.
Non è così. La vocazione riguarda ogni uomo e ogni donna. Solo riscoprendo questo significato radicale dell’esperienza della vocazione si possono comprendere anche le diverse forme di vita in cui essa si articola“.

La domanda iniziale è intrigante. Nel senso che di primo acchitto può interessare; poi, per non impegnare troppo l’intelligenza, si relega la parola vocazione tra quelle che non ci riguardano. Nel senso che riguardano preti e suore.

La cosa è ben diversa – ci spiega ne “Il Sussidiario” don Massimo Camisasca, rettore della Fraternità sacerdotale di san Carlo a Roma – in occasione dell’ordinazione di ieri di sei nuovi sacerdoti e nove diaconi nella basilica di Santa Maria Maggiore. E’ ben diversa e, se pensiamo alla nostra vita così strana e piena di imprevisti, davvero affascinante!

Leggi tutto QUI

 

Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: